Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore assetto del Territorio e Sviluppo Economico del Comune di Statte
Cig: B3FA442D88
Cup: f77b22000720005
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di adeguamento normativo , tecnico sportivo e allestimento della "pista di atletica - stadio comunale" nell'ambito dei XX Giochi del Mediterraneo "Taranto 2026"
Descrizione: Con Determina a Contrarre n. 485 del 21/10/2024 questa Amministrazione ha avviato la procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 , per l’affidamento dell’appalto integrato come disciplinato dall’art. 44, per la progettazione esecutiva, la quale dovrà tener conto dei pareri e delle prescrizioni pervenuti dagli organi di controllo e vigilanza, federazioni a vario titolo coinvolti, l’esecuzione di tutti i lavori di edilizia ed impiantistica, nonché delle forniture, finalizzati alla realizzazione dell’intervento denominato “Pista di Atletica - Stadio Comunale” - CUP F77B22000720005.
Importo di gara: € 2.005.158,53
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.517.971,69
- Importo non soggetto a ribasso: € 487.186,84
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Roberto D'Elia
Data di pubblicazione: 24/10/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
19/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
25/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
25/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
04/12/2024 10:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
04/12/2024 12:48 - Europe/Rome
-
A:
09/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
07/01/2025 10:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DETERMINA_Num_485_Atto originale.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando_disciplinare_di_gara.pdf
DGUE - DGUE.pdf
Modello A - Modello A - Domanda di ammissione.doc
Modello C - Modello C - Offerta Economica e Offerta Tempo.doc
Modello D - Modello D - Requisiti di capacita tecnica e professionale.doc
Modello E - Modello E - Proposta struttura operativa e dichiarazione d'impegno.doc
Modello F - Modello F - Elementi qualitativi riduzione tempi.doc
PFTE - PFTE Pista di atletica.rar
Pareri - Pareri.rar
Verifica e validazione - Verifica e Validazione.rar
Schema di contratto - CA01.pdf
Capitolato speciale d'appalto - CSA01.pdf
CSA impianti - CSA02.pdf
Allegato 1 - Allegato 1 - MODELLO VALUTAZIONE OFFERTE ANOMALE.doc
Parcella professionale progettazione esecutiva - Compenso Prog ESE.pdf
Opere oggetto di stralcio - Opere oggetto di stralcio.zip
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi (1)-signed.pdf
Determina di nomina commissione - Det. 594 del 04.12.2024 - Nomina commissione.PDF.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV D'Elia_compressed.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_Arch.Marinò.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum Vitae Crafa.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - Det. 112 del 04.03.2025 - Aggiudicazione Pista.PDF.p7m
Avviso Esito di gara - Prot.P 3644 del 05.03.2025 - Esito_di_gara.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale di Gara n. 1.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - doc12220020241209031326.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale di Gara n. 3.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale_ N-4-aggiudicazione_provvisoria-signed-signed-signed.pdf
VERBALE DI VERIFICA GIUSTIFICATIVI OFFERTA ANOMALA - Verbale Verifca anomalia.pdf
RETTIFICA VERBALE DI GARA N. 4 - Verbale di gara n. 5.pdf
Chiarimenti
Il file è stato pubblicato tra la documentazione di gara.
Si faccia riferimento all’art. 8 comma 1 del DM 17 giugno 2016, secondo cui “gradi di complessità maggiore qualificano per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera”.
Pertanto sono considerati servizi analoghi, quelli espletati con le modalità di cui al punto 14.3.2, lett. b, punto 2 del disciplinare, rientranti nella categoria “Edilizia” della tavola Z1 allegata al DM 17 giugno 2016, con grado di complessità ≥ a 1,15.
Si faccia riferimento all’art. 8 comma 1 del DM 17 giugno 2016, secondo cui “gradi di complessità maggiore qualificano per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera”.
Pertanto sono considerati servizi analoghi, quelli espletati con le modalità di cui al punto 14.3.2, lett. b, punto 2 del disciplinare, rientranti nella categoria “Edilizia” della tavola Z1 allegata al DM 17 giugno 2016, con grado di complessità ≥ a 1,15.
Per sub-criteri si intendono quelli elencati nella tabella di cui al punto 16.1 del disciplinare, sotto la voce “sub-criteri di valutazione”, contraddistinti, alla terza colonna, con la numerazione 1.1, 1.2…… 2.1, 2.2 etc.
1. Il cronoprogramma è all’interno dell’elaborato denominato PSC.01 (Cartella 1.Parte Generale, sottocartella Elaborati tecnici) alla pag. 234.
2. La cartella “OPERE OGGETTO di STRALCIO” è stata caricata tra la documentazione di gara.
3. Si, dal cronoprogramma si evince che il 285 sono complessivi per le lavorazioni di entrambi i lotti.
4. Le tempistiche indicate a pag. 2 del bando fanno riferimento alla Convenzione stipulata tra l’Ente e il Commissario per i Giochi del Mediterraneo, in relazione alle quali è stato già richiesto lo slittamento al fine di adeguare le stesse al progetto approvato. Il contratto sarà stipulato sulla base del progetto posto a base di gara.
5. Il progetto è stato suddiviso in “lotto funzionale” e “lotto di completamento” come da indicazioni della struttura commissariale, prima dell’assegnazione del finanziamento. Tale suddivisione è stata superata a seguito di ammissione a finanziamento per il totale complessivo dell’opera. Il progetto esecutivo da redigere (nonché le opere da realizzare) dovrà essere unico e dovrò quindi comprendere entrambi i lotti, "lotto funzionale" e "lotto di completamento". Le “opere e forniture in economia” sono quelle inserite nella cartella ricaricata “opere oggetto di stralcio”, non coperte attualmente dagli importi finanziati e che saranno eseguite solo a seguito di reperimento dei fondi necessari alla loro realizzazione.
6. Si, saranno messi a disposizione dell’aggiudicatario tutti i file editabili di progetto.
La cartella “OPERE OGGETTO di STRALCIO” è stata caricata tra la documentazione di gara.
La somma dei computi metrici CME.C.01 + CME.F.01 è corrispondente all’importo lavori e comprende le voci “lavori”, “attrezzi sportivi e arredi” e “manodopera” (cfr tabella punto 4.5 del Disciplinare, pag. 6). L’importo della manodopera, dei costi della sicurezza e della progettazione, come per legge, non sono soggetti a ribasso.
Le percentuali massime di sub-appalto per la componente lavori sono specificate nella tabella riportata al punto 4.6 del Disciplinare di gara, pag. 7.
Fermo restando quanto disposto al secondo periodo del comma 4, art. 22 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, e tenuto conto che il PFTE approvato è stato redatto ai fini di un appalto integrato (e pertanto comprensivo degli elaborati di cui al comma 21 dell’allegato I.7 del Codice), gli elaborati posti a base di gara (il cui formato editabile sarà consegnato all’appaltatore) sono valevoli per il progetto esecutivo, salvo per modifiche introdotte da eventuali migliorie di gara che, come specificato nel disciplinare, dovranno avere livello di approfondimento pari all’esecutivo, e, pertanto, a carico dell’offerente.
Il sopralluogo potrà essere richiesto mezzo mail, PEC o telefono direttamente al Settore, ai contatti riportati al punto 2 del Disciplinare, pag. 3.
L’offerta tecnica, come specificato a pag. 23 del Disciplinare, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore, nonché da tecnico abilitato a tutela della serietà e sostenibilità delle soluzioni tecniche proposte. In mancanza di tale sottoscrizione, “la Commissione si riserva la possibilità di attribuire punteggio inferiore all’offerta tecnica […]”.
Il sopralluogo può essere richiesto mezzo mail, PEC o telefono direttamente al Settore, ai contatti riportati al punto 2 del Disciplinare, pag. 3.
No, non si configura come subappalto
I giustificativi devono essere presentati qualora il costo della manodopera sia inferiore a quello indicato in sede di gara.