Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore affari generali del Comune di Statte
Cig: B50CDA3578
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Concessione del servizio di gestione del canone unico patrimoniale
Descrizione: Concessione del servizio di gestione, liquidazione, accertamento e riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (c.d. Canone Unico) e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate nonché del servizio delle pubbliche affissioni (di cui all’art. 1 - commi da 816 a 847 - della legge n. 160/19)
Importo di gara: € 82.850,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Monica Greco
Data di pubblicazione: 15/01/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
31/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
15/02/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/02/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
27/02/2025 09:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
03/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - D.R.S. 692_2024.PDF
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Allegato:
MANUALE OPERATIVO - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO DI GARA.pdf.p7m
DGUE - Allegato-2-DGUE.xml
Disciplinare di gara - DISCIPLINARE DI GARA.pdf.p7m
Capitolato - CAPITOLATO CANONE.pdf.p7m
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - Allegato-1-DOMANDA-DI-PARTECIPAZIONE-E-DICHIARAZIONI-INTEGRATIVE.docx
OFFERTA TECNICA - Allegato-3-offerta-Tecnica.doc
OFFERTA ECONOMICA - Allegato-4-offerta-economica.doc
SCHEMA DI CONTRATTO - SCHEMA DI CONTRATTO.pdf.p7m
DUVRI - DUVRI.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request (1).xml
AVVISO PROROGA TERMINI E MODIFICHE DISCIPLINARE DI GARA - AVVISO PROROGA TERMINI E MODIFICHE E DISCIPLINARE DI GARA.pdf.p7m
DISCIPLINARE DI GARA MODIFICATO - DISCIPLINARE DI GARA MODIFICATO.pdf.p7m
DETERMINA REG. GEN. 50/2025 MODIFICHE DISCIPLINARE DI GARA E PROROGA TERMINI - Determina Reg. Gen. n. 50_2025 - Modifiche disciplinare di gara e proroga Termini .pdf
DETERMINA NOMINA COMMISSIONE - DRS n. 90_2025 nomina commissione (1).pdf
COMUNICAZIONE PRIMA SEDUTA PUBBLICA TELEMATICA - Comunicazione per 1 seduta di gara.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione ammessi CIG B50CDA3578.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - D.R.S. 90_2025.PDF
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV GRECO MONICA.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Anna Sgobba.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - curriculum per gara.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione ammessi_esclusi.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale offerta-Tecnica.pdf.p7m.p7m.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale offerta economica.pdf.p7m.p7m.p7m
Chiarimenti
1) In merito alla cauzione provvisoria il valore dovrà essere pari ad € 1.650,00. Il valore indicato nel Disciplinare di gara al punto 10 deve intendersi un refuso;
2) In merito alla “Relazione tecnica dei servizi/forniture offerte” deve essere redatta su un totale di 20 pagine fronte/retro per un totale massimo di 10 fogli;
1) In riferimento al quesito sui diritti di urgenza si rimanda all’art. 25 del Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, ivi riportato:
Articolo 25
Modalità per l’espletamento del servizio delle pubbliche affissioni
1. Le pubbliche affissioni devono essere effettuate secondo l'ordine di precedenza risultante dal ricevimento della commissione.
2. La durata dell'affissione decorre dal giorno in cui è stata eseguita al completo, nello stesso giorno, su richiesta del committente, il Comune o il concessionario deve mettere a sua disposizione l'elenco delle posizioni utilizzate con l'indicazione dei quantitativi affissi per tutta la durata dell’affissione.
3. Il ritardo nelle effettuazioni delle affissioni causato dalle avverse condizioni atmosferiche si considera causa di forza maggiore. In ogni caso, qualora il ritardo sia superiore a dieci giorni dalla data di richiesta, il Comune o il concessionario deve darne tempestiva comunicazione per iscritto al committente.
4. La mancanza di spazi disponibili deve essere comunicata al committente per iscritto entro dieci giorni dalla richiesta di affissione.
5. Nei casi di cui ai commi 3 e 4 il committente può annullare la commissione senza alcun onere a suo carico ed il Comune o il concessionario è tenuto al rimborso delle somme versate entro novanta giorni.
6. Il committente ha facoltà di annullare la richiesta di affissione prima che venga eseguita, con l'obbligo di corrispondere in ogni caso la metà del diritto dovuto.
7. Per le affissioni richieste per il giorno in cui è stato consegnato il materiale da affiggere od entro i due giorni successivi, se trattasi di affissioni di contenuto commerciale, ovvero per le ore notturne dalle 20 alle 7 o nei giorni festivi, è dovuta la maggiorazione del 10 per cento del canone, con un minimo di € 25,82 per ciascuna commissione.
1) In merito al “Numero delle gestioni svolte in concessione” si riferisce esclusivamente alla gestione del Canone Unico Patrimoniale (ex ICP/Tosap);
2) In riferimento al termine temporale di riferimento si deve considerare l’ultimo triennio.
IN MERITO AL QUESITO N. 1) SI COMUNICA CHE LA POLIZZA FIDEIUSSORIA GIA’ VERSATA PRIMA DELLA RIAPERTURA DEI TERMINI E’ DA CONSIDERARSI VALIDA;
IN MERITO AL QUESITO N. 2) SI RIPORTA QUANTO STABILITO NELL’ART. 4, 3° CAPOVERSO, DEL CAPITOLATO SPECIALE: “IN FAVORE DEL COMUNE IL CONCESSIONARIO, A TITOLO DI CANONE PATRIMONIALE PER ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E PER L’OCCUPAZIONE PUBBLICA, VERSERÀ UN MINIMO GARANTITO ANNUALE, AL LORDO DELL’AGGIO, PARI A € 40.000,00, CALCOLATO SULLA MEDIA DELLE RISCOSSIONI REGISTRATE NEL PERIODO IN CUI L’ATTIVITÀ NON È STATA GESTITA A PIENO REGIME”.